Narrattivismo/Artivism

Crediamo che i progetti che nascono dalla collaborazione possano cambiare le realtà, piccole o grandi che siano. Per questo, consapevoli del privilegio che abbiamo di navigare nel mondo della comunicazione, siamo impegnati in progetti attivisti ed educativi.
Uniamo la nostra passione per la narrazione visiva alla fortuna di avere una stampante ecologica che può raggiungere grandi tirature, aiutandoci a lanciare “messaggi in bottiglia" in modo più accessibile e capillare.
Collaboriamo attivamente con gruppi e associazioni per raccontare storie che riguardano tuttx noi. Vogliamo connettere le persone a prescindere dal risultato, ed insieme confrontarci con punti di vista differenti lungo il cammino.
We believe that collaborative projects can change realities, whether small or large. For this reason, aware of the privilege we have to navigate the world of communication, we are committed to activist and educational projects.
We combine our passion for visual storytelling with our eco-friendly Risograph printer that can produce large print runs, helping us to launch “messages in bottles” in a more accessible and widespread way.
We actively collaborate with groups and associations to tell stories that concern us all. We want to connect people regardless of the outcome, and together confront different points of view along the way.
Uniamo la nostra passione per la narrazione visiva alla fortuna di avere una stampante ecologica che può raggiungere grandi tirature, aiutandoci a lanciare “messaggi in bottiglia" in modo più accessibile e capillare.
Collaboriamo attivamente con gruppi e associazioni per raccontare storie che riguardano tuttx noi. Vogliamo connettere le persone a prescindere dal risultato, ed insieme confrontarci con punti di vista differenti lungo il cammino.
We believe that collaborative projects can change realities, whether small or large. For this reason, aware of the privilege we have to navigate the world of communication, we are committed to activist and educational projects.
We combine our passion for visual storytelling with our eco-friendly Risograph printer that can produce large print runs, helping us to launch “messages in bottles” in a more accessible and widespread way.
We actively collaborate with groups and associations to tell stories that concern us all. We want to connect people regardless of the outcome, and together confront different points of view along the way.
1. Dossier Hamon
Dossier Hamon nasce da una raccolta di voci e immagini dedicate alle torri di raffreddamento della ex raffineria SAROM di Ravenna.
Un progetto promosso da Tiratura APS, sorto come risposta alla loro demolizione, vuole offrire alla comunità un luogo dove conservare memorie, pensieri e sguardi su questi giganti di cemento ormai scomparsi dall’orizzonte.
Questa pubblicazione, senza fini di lucro, si fa custode di un’eredità collettiva: un libro per ricordare sia lo sviluppo industriale che il residuo di un’epoca inquinante, per non lasciare che il silenzio cancelli ciò che le torri hanno rappresentato. La loro storia può essere parte di un futuro che, proiettato lontano dai combustibili fossili, superi il passato senza dimenticarlo.
Attraverso fotografie, racconti e testimonianze orali, Dossier Hamon intreccia le storie di chi le ha viste svettare, di chi ne ha condiviso la presenza e di chi, invece, la loro distruzione, restituendo vita a un simbolo che ha segnato la memoria ravennate.
Dossier Hamon is a collection of voices and images dedicated to the cooling towers of the former SAROM refinery in Ravenna.
A project promoted by Tiratura APS, created in response to their demolition, it aims to offer the community a place to preserve memories, thoughts, and views of these concrete giants that have now disappeared from the horizon.
This non-profit publication acts as the guardian of a collective heritage: a book to remember both industrial development and the remnants of a polluting era, so that silence does not erase what the towers represented. Their story can be part of a future that, projected far from fossil fuels, overcomes the past without forgetting it.
Through photographs, stories, and oral testimonies, Dossier Hamon weaves together the stories of those who saw them towering above, those who shared their presence, and those who witnessed their destruction, bringing back to life a symbol that has marked the memory of Ravenna.

La pubblicazione contiene fotografie di autori locali, realizzati in una finestra temporale che va dal 1952 al 2024 (anno di demolizione delle Torri), ma anche di reperti d’archivio, come planimetrie, viste aeree e cartoline turistiche. Materiali diversi riscoperti grazie ad associazioni come Sguardi in Camera e Cocci Rotti, la facoltà di Beni Culturali di Ravenna, la Biblioteca Classense, l’Archivio di Stato, nonché tante e tanti membri della
collettività ravennate che hanno messo a disposizione le proprie memorie private.La parte testuale è stata commissionata ad espertx locali al fine di inserire le torri e la SAROM in un contesto più ampio: dall’archeologia industriale all’impatto ambientale, dalla salute dei lavoratori allo spirito del tempo tra storia e cultura di massa.
Il Dossier è realizzato a stampa Risograph® che, grazie al suo processo principalmente meccanico e all’uso di inchiostri a base di olio di crusca di riso, costituisce una tra le tecniche di stampa più rispettose dell’ambiente, dai risultati creativi unici e sorprendenti. Il cartone che avvolge il libro permette di passare da una forma bidimensionale, ad un libro-oggetto verticale dell’inequivocabile rimando.
The publication contains photographs by local authors, taken between 1952 and 2024 (the year the Towers were demolished), as well as archival finds such as floor plans, aerial views, and tourist postcards. These diverse materials were rediscovered thanks to associations such as Sguardi in Camera and Cocci Rotti, the Faculty of Cultural Heritage of Ravenna, the Classense Library, the State Archives, as well as many members of the Ravenna community who made their private memories available.
The texts were commissioned from local experts in order to place the towers and SAROM in a broader context: from industrial archaeology to environmental impact, from workers' health to the spirit of the times between history and mass culture.
The Dossier is printed using Risograph® technology which, thanks to its mainly mechanical process and the use of rice bran oil-based inks, is one of the most environmentally friendly printing techniques, with unique and surprising creative results. The cardboard wrapping around the book allows it to transform from a two-dimensional form into a vertical book-object with an unmistakable reference.
Partecipa alla raccolta fondi/ pre vendita della pubblicazione
Participate in the fundraising/pre-sale of the publication

Se sei interessatx a partecipare alla prevendita/raccolta fondi, scrivici un messaggio su ciaotiratura@gmail.com o instagram.com/ciaotiratura.
If you are interested in participate in the pre sale/fundraising, drop us a message on ciaotiratura@gmail.com or instagram.com/ciaotiratura
2. Rejected Items
Rejected items è guida non ufficiale e incompleta agli aiuti umanitari trattenuti dalle autorità israeliane ai residenti della Striscia di Gaza.
In politica, diplomazia e controllo delle esportazioni, i beni a duplice uso sono beni, software e tecnologie che possono essere utilizzati sia per applicazioni militari che non militari.
L'accordo di Wassenaar è lo standard internazionale per l'identificazione dei beni a duplice uso soggetti a restrizioni di importazione/esportazione. Oltre a questo elenco, le autorità israeliane considerano altri beni a duplice uso il cui ingresso in Palestina (o in ciò che ne rimane) è severamente limitato o completamente vietato.
Dall'embargo sulla Striscia di Gaza del 2007 - ben prima del 7 ottobre 2023 - l'interpretazione israeliana di quali articoli siano considerati a duplice uso è diventata sempre più arbitraria, e le presunte motivazioni di duplice uso rimangono la scusa preferita per bloccare gli aiuti umanitari tanto necessari, in chiara violazione del diritto internazionale. Un accumulo esponenziale di privazioni che, insieme alla militarizzazione delle forniture alimentari di base, agli attacchi dell'IDF contro i civili e allo sfollamento forzato, è diventato palesemente genocida.
Rejected Items is an unofficial and incomplete guide to humanitarian aid items withheld by Israeli authorities from Gaza Strip residents.
In politics, diplomacy and export control, dual-use items refer to goods, software and technology that can be used for both non-military and military applications.
The Wassenaar Arrangement is the international standard for identifying dual-use goods subject to import/export restrictions. In addition to this list, Israeli authorities consider other dual-use items whose entry into (what remains of) Palestine is severely restricted or completely banned.
Since the Gaza Strip embargo of 2007 -well before Oct. 7,2023- Israeli interpretation of which items are considered dual-use has grown increasingly arbitrary, and alleged dual-use motivations remain the preferred excuse for blocking much-needed humanitarian aid, in clear violation of international law. An exponential build-up of deprivation which, together with the weaponization of basic food supplies, the IDF attacks on civilians and the forced displacement, has become blatantly genocidal.


Questa pubblicazione riflette la profonda incertezza che compromette gravemente l'efficacia del sostegno umanitario in Palestina e non pretende in alcun modo di essere una guida definitiva. Tuttavia, grazie ai contatti con le organizzazioni umanitarie e le missioni di osservatori internazionali nella zona, le informazioni raccolte e verificate hanno portato alla stesura dell'elenco (incompleto) di articoli contenuto nelle pagine seguenti. Tali beni sono stati trattenuti almeno una volta dalle autorità israeliane ai valichi di frontiera nella Striscia dal 2007.
Acquistando questa edizione originale del libro, sostieni il lavoro di EducAid, una ONG italiana attiva nella Striscia di Gaza. Ci impegniamo a versare loro donazioni documentate e rese pubbliche, pari all'importo ricavato dalla vendita di questa pubblicazione al netto dei costi materiali sostenuti per la sua produzione.
This publication reflects the profound uncertainty that severely compromises the effectiveness of humanitarian support in Palestine and in no way claims to be a definitive guide. Nonetheless, through contacts with humanitarian Organizations and international observer missions in the area, the information gathered and verified has led to the (incomplete) list of items contained in the following pages. Such goods have been withheld at least once by Israeli authorites at the border crossings into the Strip since 2007.
By purchasing this original edition of the book, you are supporting the work of EducAid, an Italian NGO active in the Gaza Strip. We commit to make documented and publicly disclosed donations to them, consisting in the amount raised from the sale of this publication net of the bare material costs incurred in its production.
Se sei interessatx a partecipare alla raccolta fondi per EducAid e ottenere la tua copia, scrivici un messaggio su ciaotiratura@gmail.com o instagram.com/ciaotiratura.
If you are interested in participate in the fundraising and get your copy, drop us a message on ciaotiratura@gmail.com or instagram.com/ciaotiratura

